La danza come cura: il movimento che libera emozioni e tensioni
- Giacomo Colletti
- 19 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Il corpo non mente. Quando le parole non bastano, il movimento diventa terapia. È da qui che nasce il progetto Metamorfosi.
Prima di essere un Massoterapista, Giacomo Colletti è stato un ballerino professionista presso il Bejart Ballet Lausanne e ha studiato presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Oggi, i suoi corsi di danza, sono aperti anche agli adulti improntando gli stessi ad un approccio Terapeutico.
Perché danzare è terapeutico?
Muovere il corpo in modo consapevole attiva connessioni profonde tra mente ed emozioni. Si sciolgono tensioni, si rielaborano traumi, si dà voce a ciò che non ha parole.
Non serve essere ballerini
Il mio approccio accoglie tutti: artisti, persone comuni, sportivi. Non conta “come” ti muovi, ma cosa esprimi attraverso quel movimento.
E se ho paura di espormi?
Il lavoro è delicato, rispettoso, graduale. Ogni corpo ha i suoi tempi e il suo linguaggio. Metamorfosi è un luogo sicuro in cui ritrovarsi.
La danza può essere una forma di cura. Non nel senso medico, ma nel senso più profondo: cura di sé, del proprio vissuto, del proprio potenziale.
Il laboratorio Metamorfosi è aperto a tutti. Contattami per conoscere date, temi e modalità.

Comentarios